Supporto WIFI per la fotocamera

FOTO WIRELESS IN SCHEDA PAZIENTE

Controllare che la scheda di acquisizione WIFI fornita sia inserita nella macchina fotografica e verificare che la batteria inserita sia carica. Il sistema viene dotato di 2 batterie per la macchina fotografica e la batteria non utilizzata deve stare obbligatoriamente in carica per non trovarsi con la macchina fotografica scarica.

Recarsi nello studio nel quale si vogliono scattare le foto a macchina fotografica spenta.

Su Checkup aprire la cartella del paziente interessato ed andare nella linguetta “Immagini”.

Fare tasto destro in un punto qualsiasi e scegliere “Importa da EYE-Fi”.

A questo punto comparirà una schermata bianca di attesa (con una rotella che gira al centro) ed una finestrina del programma “FlashAir” che rimarranno in attesa dello scatto della foto.
N.B. Attendere che tutte 4 le caselle del programma FlashAir (WIFI – WiFiCard – Ping – Talk) rimangano accese di colore VERDE.

Accendere la macchina fotografica ed iniziare, dunque, a scattare le foto. Queste inizieranno a comparire a video e verranno salvate automaticamente in scheda. Al termine cliccare il pulsante di uscita
e salvare la cartella.

IMPORTANTE: quando si passa a fare foto da uno studio all’altro, è FONDAMENTALE spegnere la macchina fotografica e riaccenderla.

PRIMA RISOLUZIONE PROBLEMI

Se il sistema non funziona, si possono provare questi prime soluzioni veloci:

  • La batteria della macchina fotografica è carica? Se scarica, sostituirla con una carica oppure metterla in carica.
  • Scollegare e ricollegare dal computer l’access point USB Tp-Link e riprovare a scattare
    Risultati immagini per tp-link tl-wn822n
  • Se la foto non riesce ad essere caricata in scheda paziente, non è persa, poiché rimane all’interno della scheda SD Toshiba e può essere recuperata inserendo l’SD in un computer (che abbia, ovviamente, un lettore di SD)
CheckUp

Articolo precedente

Linux Dental SMARTBox
CheckUp

Articolo successivo

Appuntamento disdetto o annullato?