Linux Dental SMARTBox

DentalSmartBox rappresenta l’apice di un meticoloso e prolungato processo di ricerca e innovazione. Durante numerosi anni, il nostro team ha dedicato tempo ed energie alla ricerca di un metodo efficace per implementare il nostro software nei sistemi informatici dei clienti, mirando a un impatto minimo sull’infrastruttura esistente.
L’idea è quella di installare la nostra soluzione dal cliente rispettando in pieno il sistema informatico già presente, focalizzandoci cosi esclusivamente sulla gestione ottimale dei dati trattati dal nostro software gestionale.
DentalSmartBox, pertanto, si distingue per essere uno strumento compatto, ma estremamente efficiente in termini di sicurezza e velocità di reperimento dei dati.
In pratica che cos’è ?
Si tratta di un mini PC (Lenovo o Dell) appositamente configurato per ospitare la nostra soluzione. Ogni mini PC è dotato di un microprocessore Intel multicore che include la funzionalità nativa di compressione e decompressione dei dati denominata SHA-256. Oltre a ciò, ogni dispositivo è fornito di almeno 8 gigabyte di RAM e un’unità SSD con una capacità di archiviazione di almeno 1 terabyte e un disco esterno di almeno 2 terabyte per i backup.
Il sistema operativo che usuamo per ospitare i nostri “Data Container” è il linux Ubuntu. Il programma che attualmente utilizziamo per crittografare si chiama Veracrypt anche se a breve introdurremo anche altri sistemi di crittografia.
Perchè la scelta Linux ?
La scelta di Linux come sistema operativo è motivata dalla sua maggiore sicurezza e dalla flessibilità nell’organizzazione degli aggiornamenti. Attualmente utilizziamo la versione Ubuntu 18.04 LTS.
LTS per Ubuntu significa “Long Term Support”, che tradotto in italiano è “Supporto a Lungo Termine”. Le versioni LTS di Ubuntu sono rilasciate ogni due anni e ricevono aggiornamenti di sicurezza e manutenzione per cinque anni dalla data di rilascio, senza necessità di pagare per aggiornamenti o supporto esteso. Questo le rende particolarmente adatte per imprese e utenti che cercano stabilità e un lungo ciclo di supporto per i loro sistemi.
L’uso di VeraCrypt, un software di cifratura, complementa Linux aumentando ulteriormente la stabilità e l’affidabilità del sistema.
VeraCrypt è un software di cifratura che migliora la sicurezza dei dati creando volumi cifrati. È il successore di TrueCrypt e introduce algoritmi di cifratura più robusti e complessi per la protezione contro gli attacchi brute-force, rendendolo uno degli strumenti più sicuri per la cifratura dei dati.
Il Dental SmartBox funziona come un direttore d’orchestra tra Linux, VeraCrypt, e il server SQL PostgreSQL, semplificando enormemente l’esperienza dell’utente, grazie a questa piattaforma, direttamente dall’interfaccia di Check-up, gli utenti possono creare contenitori di dati cifrati (Data Container), che assicurano la massima protezione delle informazioni dei pazienti.
Perchè l’utilizzo di prodotti open source, sono sicuri ?
Ubuntu, VeraCrypt, Python e PostgreSQL sono tutti prodotti open source sostenuti da una vasta comunità di sviluppatori questo garantisce una soluzione affidabile e duratura nel tempo.
Elenco dei link per argomenti trattati