Come montare un Data Container
Per funzionare, i programmi hanno bisogno che il Data Container principale (denominato “master”) sia aperto (o “montato” in gergo tecnico). Se il Data Container master non è montato, all’apertura dei programmi avrete questo avviso:
Questa situazione si presenterà per esempio dopo lo spegnimento/riaccensione del server Dental SmartBox, il sistema si accorge che il Data Container non è stato montato e lo segnala.
Come si monta il Data Container master?
Cliccando “OK” al messaggio precedente, si presenterà subito la schermata per montarlo
I passi da seguire sono 3:
Passo 1) Nome del DataContainer: master → stiamo montando il DataContainer master
Passo 2) Inserimento della password per il Data Container master (obbligatoria) la password di default è “master1”, vi consigliamo di cambiarla se ancora non lo avete fatto !
Passo 3) Click su “Collega”
Lasciate elaborare la procedura ….
Finchè non riceverete l’avvenuta conferma del montaggio del Data Conteiner con questo messaggio:
Adesso è possibile aprire i programmi normalmente.
ATTENZIONE! Se avete fatto la procedura in seguito ad una mancanza di corrente, se avete anche un NAS in studio, controllate che sia acceso anch’esso !
Quanti DataContainer posso usare?
Non ci sono limiti ai DataContainer che possono essere usati (eccezion fatta per la capienza dell’hard disk del Dental Smart Box), tuttavia è importante sottolineare che il master deve essere montato affinché i programmi possano funzionare.
Come collego un DataContainer secondario?
Su Checkup, in alto a destra c’è il simbolo di un elefante: click su di esso e poi scegliere “Collega un Data Container”
E stessi passaggi effettuati per il master:
1) Nome del DataContainer: slave → stiamo montando il DataContainer slave (o il nome che avete scelto in fase di creazione)
2) Inserimento della password per il DataContainer (obbligatoria)
3) Click su “Collega”
Lasciate finire l’elaborazione e, a montaggio terminato, riceverete questo messaggio:
Chiudere e riaprire I programmi per vedere anche i pazienti nel Data Container secondario.