Collegamento a Carestream v.8.0.24 o versione superiore

Dopo che il plugin è stato opportunamente configurato dal servizio assistenza ecco come si comporta il pulsante di collegamento al Carestream

Aprendo la cartella di un paziente fate attenzione a destra della finestra, segui la freccia rossa qui sotto.

Se l’icona è come quella nell’immagine vuol dire che non è ancora stata avviata la procedura di collegamento per questa cartella.

Cliccandoci si presenterà questo menù di collegamento Checkup – Carestream

Scegliete Apri cartella CS8024, se il paziente è già presente con cognome, nome e data di nascita anche nel database del Carestream, verrà tranquillamente aperta la cartella del paziente sul programma del Carestream senza nessua richiesta

Se il paziente non è presente invece vi verrà richiesto se creare l’anagrafica in Carestream (vedi immagine qui sotto), se rispondete in modo affermativo ci penserà Checkup a creare una cartella in Carestream con Cognome, Nome e data di nascita del paziente.

Una volta che la cartella del paziente in Checkup è collegata con la cartella del paziente in Carestream quando aprirete la cartella in checkup l’icona cambierà e verrà visualizzato quante immagini sono presenti in Carestream, nella immagine qui sotto ci sono 10 immagini in Carestream

Sincronizza RX

E’ possibile attivare anche la sincronizzazione automatica delle immagini del database Carestream in Checkup

Se attiva, cliccando sul pulsante sarà possibile automaticamente importare le immagini radiografiche fatte in Carestream dentro l’area immagini di Checkup

CheckUp

Articolo precedente

Connessione al server assente
CheckUp

Articolo successivo

Eliminazione degli appuntamenti in Agenda